Ben Affleck “torna a vincere” su Netflix

Film del 2020 che parla di pallacanestro, ma non solo. Quando l’ho visto era sulla piattaforma Now tv, ora è disponibile su Netflix.

La presentazione di questo “The way back”, che in italiano hanno intitolato “Tornare a vincere”, contiene un trucchetto, un non detto fondamentale per apprezzare il finale dolce amaro della pellicola. In originale il titolo è più evocativo, la strada del ritorno, e sottintende già un ritorno alla vita.

All’apparenza è la trama trita e ritrita del solito film a sfondo sportivo in cui un ex campione, dopo essersi buttato via, ha una seconda possibilità di riscatto, ma in gioco c’è molto di più. Il non detto che viene spiegato al momento opportuno e dà un significato diverso al tutto, al perché Jack, interpretato da un Ben Affleck bravissimo a non alzare troppo i toni di un personaggio così controverso, si butti via, ma non del tutto, continua infatti a lavorare regolarmente, si sia lasciato con la moglie, ma resti in continuo contatto con lei, beva come un pazzo, ma abbia un infinito credito con i propri amici, tanto che c’è sempre qualcuno disposto a portarlo a casa quando è ubriaco.

Perché Jack, oltre a essere stato un ottimo giocatore, di basket ne sa e, quando è ripulito, non ci mette molto a raddrizzare una squadra dal buon potenziale, ma allo sbando come organizzazione e disciplina.

Gavin O’Connor regista e sceneggiatore che ha già trattato storie a tema sport/riscatto (ad esempio “Warrior” del 2011), mette in secondo piano stavolta l’evento sportivo e si concentra maggiormente sul materiale umano.

Più che tornare a vincere, il protagonista del film deve tornare a vivere, facendo la cosa più semplice nel modo più complicato… Come appoggiare il bicchiere e scendere al campetto a farsi due tiri a canestro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...